VALENTINA MARCON
Si diploma brillantemente nel 2000 presso il conservatorio G.Tartini di Trieste e nel 2001 vince la selezione nazionale dei migliori diplomati d’Italia che la porta ad esibirsi in recitals solistici in varie città italiane ed estere. L'attività concertistica è proseguita negli anni con numerosi concerti sia sul territorio locale che italiano (Venezia, Trieste, Treviso, Monfalcone, Adria, Rovigo, Roma...)
Si perfeziona con B.Mezzena a Riva del Garda, ottenendo il diploma di merito, ed in seguito con K.Bogino e R.Turrin. Attualmente segue i Corsi di Alto Perfezionamento Musicale dell'Accademia Musicale di Sacile con la docente Stefania Redaelli.
Fin dai primi anni di studio avvia una collaborazione con la pianista Silvana Nicoletti nella formazione di duo pianistico e pianoforte a quattro mani (Clavierduo) affrontando un vasto repertorio con particolare attenzione verso brani di raro ascolto e inediti. Segue corsi di perfezionamento per la musica da camera con docenti quali F.Zaccaria, F.Mezzena e S.Redaelli. Attiva nella musica da camera si è esibita in varie formazioni, fra le quali pianoforte-sassofono con Andrea Sartori ed Andrea Caniato, pianoforte-clarinetto con Mario Zanette e recentemente ha fondato il duo SiVal, con la flautista Silvia De Vecchi con la quale sta collaborando alla realizzazione di un progetto sulla storia della musica per bambini.
Dal 1998 studia composizione (armonia principale, contrappunto e fuga) dapprima presso il Conservatorio di Brescia con il M° Gianfranco Facchinetti, successivamente, dal 1999, con il M° Daniele Zanettovich, conseguendo nel 2001 il compimento inferiore di composizione (armonia principale) presso il Conservatorio J.Tomadini di Udine e nel 2004 il diploma di merito presso l’Istituto A.Benvenuti di Conegliano. Questa particolare attenzione alle tecniche compositive più recenti, dimostra una sua naturale attitudine ad affrontare il repertorio novecentesco e contemporaneo proponendo in pubblico numerose composizioni inedite o in prima assoluta, oltre a opere della tradizione classica e romantica.
Dal 2010 ha iniziato un’intensa attività di collaborazione in veste organizzativa con l’Associazione Ensemble Serenissima, entrando a far parte del direttivo stesso, e dall’ottobre del 2013 riveste la carica di Presidente della FVG Academy Orchestra – La Serenissima.
Ha insegnato in numerose scuole, fra le quali l’Istituto A.Benvenuti di Conegliano, Scuola di Musica A.Vivaldi di Mareno di Piave, Istituto Musicale di San Vito al Tagliamento, La Scuola di Musica Fancelli di Pordenone. Ora è insegnante di musica presso la Scuola Prima San Giorgio e la Scuola Secondaria di Primo Grado Don Bosco di Pordenone e dal 2001 è docente di pianoforte principale e complementare, armonia principale e complementare, composizione presso l’Accademia Musicale di Sacile.
Seguici: